Chat Fantacalcio A 2012/2013
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Simone - 07/08/2013 - 17.26
immagine
Simone - 29/07/2013 - 9.58
immagine
Simone - 29/07/2013 - 9.58
immagine
Simone - 29/07/2013 - 9.58
RICORDIAMO LE PRECEDENTI EDIZIONI

immagine

Simone - 29/07/2013 - 9.54
Calendario Serie A 2013/2014: date, soste e turni infrasettimanali
Calendario del campionato di calcio Serie A 2013/2014 con date, soste, anticipi e posticipi e turni infrasettimanali

Ecco le date del nuovo Calendario di Serie A TIM 2013/2014 che prenderà il via domenica 25 agosto e che serie-a-logo-85terminerà domenica 18 maggio 2014. I turni infrasettimanali saranno tre e sono stati già decisi: il 25 settembre 2013, il 30 ottobre 2013 e il 7 maggio 2014. La sosta invernale è programmata dal 23 dicembre al 5 gennaio 2014, giorno in cui si riprenderà con l'anticipo serale, mentre le restanti gare della prima giornata del nuovo anno si giocheranno lunedì 6 gennaio alle ore 15.00.


DATE UFFICIALI

Inizio
domenica 25/08/2013

Fine
domenica 18/05/2014

Turni infrasettimanali
mercoledì 25/09/2013
mercoledì 30/10/2013
mercoledì 26/03/2014

Soste
domenica 08/09/2013 gare squadre nazionali
domenica 13/10/2013 gare squadre nazionali
domenica 17/11/2013 gare squadre nazionali
domenica 29/12/2013 sosta natalizia


STUDIATE STUDIATE STUDIATE...


immagine

Simone - 08/07/2013 - 20.46
Ecco 10 buoni motivi per introdurre la birra nella tua dieta giornaliera: non ingrassa, reidrata dopo l’esercizio fisico, riduce il rischio di formazione dei calcoli renali, riduce il rischio di sviluppare il morbo di Parkinson, aumenta il livello di ‘colesterolo buono’, contiene antiossidanti, contiene silicio, Vitamina B12, ed è una fonte di fibre.


Non ingrassa

Con un contenuto calorico molto inferiore rispetto ad altre bevande alcoliche – 43 kcal per 100 ml per la birra con alcol e solo 17 kcal per 100 ml nel caso di quella senza alcol – la birra viene ingiustamente accusata di scatenare un aumento incontrollato di peso. Ciò che deve, però, essere preso in considerazione è il mantenimento di uno stile di vita sano, che richiede una dieta organizzata, senza consumare alimenti ipercalorici.
Reidrata dopo l’esercizio fisico

I ricercatori spagnoli della Facoltà di Medicina dell’Università di Granada e del Consiglio Superiore della Ricerca Scientifica di Madrid sono arrivati alla conclusione che: il consumo responsabile di birra, con e senza alcol, è un modo per reidratarsi dopo sforzo fisico. La sua composizione e le sue caratteristiche organolettiche fanno si che la birra possa essere una buona bevanda per reintegrare i liquidi ed i sali minerali persi durante lo sforzo fisico: aminoacidi, minerali vari, vitamine del gruppo B e antiossidanti. Inoltre la birra disseta sul serio, visto che per il 93% è composta quasi esclusivamente da acqua.
Riduce il rischio di formazione dei calcoli renali

La birra ha un basso contenuto di calcio ed è ricca di magnesio, che aiuta a proteggere contro la formazione dei calcoli renali. Questo potrebbe essere uno dei motivi per cui è consigliato bere un bicchiere di birra al giorno per ridurre il rischio di formazione dei calcoli renali.
Riduce il rischio di sviluppare il morbo di Parkinson

Il morbo di Parkinson è una malattia neuro-degenerativa che (solitamente) colpisce le persone che hanno superato i 50 anni. Diversi studi hanno dimostrato che la birra consumata con moderazione, insieme a altri diversi fattori collegati allo stile di vita, è associata a un ridotto rischio di sviluppare la malattia di Parkinson.
Aumenta i livelli di “colesterolo buono” (colesterolo HDL)

La quantità di “colesterolo buono” (colesterolo HDL) nel sangue aumenta durante il consumo di birra. E’ stato dimostrato che un livello più alto di “colesterolo buono” è associato a un minor rischio di malattie coronariche. La ricerca ha dimostrato che un bicchiere di birra al giorno può aumentare significativamente i livelli di colesterolo HDL.
Protezione contro Helicobacter pylori

Alcune ricerche hanno dimostrato che quelli che consumano birra responsabilmente, godono di un grado maggiore di protezione contro Helicobacter pylori, conosciuto come una delle cause maggiori delle ulcere allo stomaco ed è un possibile fattore di rischio per il cancro allo stomaco. Il consumo di birra facilita l’eradicazione di quest’organismo per il suo effetto antibatterico.
E’ una fonte di antiossidanti

La birra contiene antiossidanti naturali, che traggono origine direttamente dal malto (orzo) e dal luppolo. Le ricerche hanno dimostrato che il numero di antiossidanti nel sangue aumenta successivamente al consumo di birra, cosa che indica che gli antiossidanti della birra sono assorbiti rapidamente, anche più velocemente rispetto a quelli degli alimenti solidi.
E’ una fonte ricca di silicio

Proveniente da due fonti naturali: acqua e soprattutto orzo. Diversi studi hanno dimostrato che il silicio è importante per la salute delle ossa, migliorando la densità minerale ossea nelle donne che ricevono supplementi di silicio attraverso la dieta. Inoltre, il silicio della birra può aiutare a ridurre il rischio di Alzheimer.
E’ una fonte di Vitamina B12 nelle diete vegetariane

Se adotti una dieta vegetariana, il corpo rischia di essere privato delle vitamine che assorbirebbe, normalmente, dagli alimenti di origine animale. Tuttavia non molti sanno che la birra sia anche una fonte naturale di Vitamina B12. Vitamina che si trova principalmente negli alimenti di origine animale ed ha un ruolo determinante per il buon funzionamento del sistema nervoso, essendo soprannominata anche la vitamina del buon umore.
Preparata dai cereali, la birra è una buona fonte di vitamine essenziali per la vita, recenti ricerche hanno dimostrato un elevato assorbimento di vitamine dal complesso B con l’introduzione nella dieta del consumo responsabile di birra.
Oltre a completare una dieta sana, le vitamine e i minerali della birra possono avere altri benefici per la salute. Recenti ricerche suggeriscono che le vitamine del gruppo B (B6, B9 e B12), che si trovano in questa bevanda, possono fornire ai consumatori di birra una protezione supplementare contro le malattie cardiovascolari.


E’ una fonte di fibre

La birra è una fonte di fibre solubili, derivata dalle pareti cellulari dell’orzo, uno dei suoi ingredienti di base. Due bicchieri di birra contengono circa il 10% dell’assunzione giornaliera di fibre solubili; alcune birre possono fornire fibre fino al 30%.
Sandra Ianculescu

Simone - 08/07/2013 - 13.03
immagine
Simone - 01/07/2013 - 16.38
SOLIDARIETA' AL CARO DI SANZA

COLPITO DALL'ENNESIMO INFORTUNIO!

immagine

Nazz - 04/06/2013 - 21.13
Che Bello è....

immagine

Giorgio - 03/06/2013 - 23.59
immagine
Simone - 01/06/2013 - 6.12
Naltrexone (es. Nalorex, Narcoral, Antaxone): questo farmaco (antagonista competitivo dei recettori oppioidi) induce il paziente alcolizzato a smettere di bere; in altre parole, la somministrazione di questo attivo è utile per ridurre il desiderio di bere. Il farmaco è reperibile sottoforma di sospensione iniettabile a rilascio prolungato: assumere 380 mg di attivo ogni 4 settimane, tramite iniezione intramuscolare nel gluteo. In alternativa, è possibile assumere il farmaco sottoforma di compresse ad uso orale: in tal caso, si raccomanda di assumere il farmaco alla posologia di 50 mg, una volta al giorno.

immagine

Giorgio - 23/05/2013 - 21.07
mimmo sti cazzo di soldi!!!
Grooveman - 23/05/2013 - 19.20
immagine
Grooveman - 23/05/2013 - 19.20

Simone - 23/05/2013 - 18.58
Locco a fifa m.youtube.com/#/watch?feature=related&v=JeInhmdu6G8
Simone - 23/05/2013 - 14.29
immagine
Simone - 20/05/2013 - 11.51
immagine
Dario - 17/05/2013 - 17.15
Oh montanaro del cazzo io mi faccio il bagno al mare..tu vattelo a fare al fiume dv a monte c'hai gli allevamenti di bestie che ti cacano dentro l'acqua..ad ognuno il suo!!!
Lino - 17/05/2013 - 12.51
Scienziato da quattro soldi....Può essere Normale che l'acqua dei fiumi alla foce sia "sporca"..?? Magari nn funzionano bene i depuratori e già in questo periodo siamo sopra la soglia tollerata...IMMAGINA AD AGOSTO QUANDO CI SARANNO 4 VOLTE LE PERSONE CHE CI SONO ORA....BUON DIVERTIMENTO
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...